MICRO MOBILITA' ELETTRICA
- Max Folli
- 24 dic 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 gen

Cos'è il monopattino elettrico per il Codice della strada?
E' un veicolo privo di sella con velocità regolamentata di 20 Km/h in centro abitato e 6 Km/h nelle aree pedonali.
Chi può guidarlo?
Si può guidare a partire dal compimento dei 14 anni, non serve alcuna patente e prevede l'uso del casco per tutti i conducenti. Il casco deve rispettare le Norme di omologazione UNI EN 1078 o UNI EN 1080 (caschi per biciclette).
Dove si può utilizzare?
Solo nei centri abitati.
NON è più consentita la circolazione fuori dai centri abitati, nemmeno se in presenza di piste ciclabili.
Non è consentita la circolazione su marciapiedi, piste ciclabili, corsie riservate ai mezzi pubblici o taxi e contromano.
Ai gestori di noleggio sarà chiesto di installare dispositivi che ne inibiscano la funzionalità appena usciti dai centri abitati.
Assicurazione obbligatoria:
Si attende il Decreto attuativo per cui al momento si può circolare senza.
Contrassegno di circolazione (targa):
Anche qui si attente il Decreto attuativo. Come sopra.
Presenza di luci e indicatori di direzione:
In attesa di Decreto attuativo. Come sopra.
Presenza freni su entrabe le ruote:
In attesa di Decreto attuativo. Come sopra.
Appena i Decreti saranno operativi, sarà nostra cura aggiornare il post.
Comments